Dal 2022 nuova formula per la Volleyball Nations League

Federvolley
Strumenti
Tipografia
  • Più piccolo Piccolo Medio Grande Più grande
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La Volleyball Nations League, dopo l'esperimento della bolla del 2021 per garantire la salute degli atleti e persone coinvolte durante la pandemia di Covid-19, dall’edizione 2022 sarà organizzata secondo un nuovo format. La nuova formula, approvata nei mesi scorsi dalla FIVB, vedrà la

La Volleyball Nations League, dopo l'esperimento della bolla del 2021 per garantire la salute degli atleti e persone coinvolte durante la pandemia di Covid-19, dall’edizione 2022 sarà organizzata secondo un nuovo format.
La nuova formula, approvata nei mesi scorsi dalla FIVB, vedrà la partecipazione di sedici squadre (maschili e femminili), divise nella prima fase in due gironi da otto che si sfideranno nell’arco di sei giorni di gare (da martedì a venerdì) per tre settimane. Con il nuovo format, quindi, ogni formazione disputerà in totale dodici partite e sarà garantita l’alternanza tra il tabellone maschile e femminile, consentendo così un intervallo di una settimana tra gli eventi.  Successivamente la manifestazione continuerà per le prime quattro classificate di ogni girone, con i quarti di finale, le semifinali e le finali per le medaglie.
Questo nuovo modello, secondo Volleyball World, permetterà agli appassionati di godere dello spettacolo della VNL in 12 località in tutto il mondo e alle squadre di ridurre gli spostamenti. 

Calendario femminile

Primo turno
30 maggio -5 giugno 

Secondo turno
13-19 giugno 

Terzo turno
27 giugno-3 luglio 

Quarti finale
13-14 luglio

Semifinali
16 luglio

Finali
17 luglio

 

Calendario maschile

Primo turno
6-12 giugno 

Secondo turno
20-26 giugno

Terzo turno
4-10 luglio 

Quarti di finale
20-21 luglio

Semifinali
23 luglio

Finali
24 luglio