La Cucine Lube Civitanova fa suo anche il derby italiano in Europa di ritorno espugnando la BLM Arena di Trento in quattro set e guadagnano così il primo posto matematico nella Pool A di CEV Champions League 2020 con una giornata di anticipo (prossimo impegno il 19 febbraio all’Eurosuole Forum

La Cucine Lube Civitanova fa suo anche il derby italiano in Europa di ritorno espugnando la BLM Arena di Trento in quattro set e guadagnano così il primo posto matematico nella Pool A di CEV Champions League 2020 con una giornata di anticipo (prossimo impegno il 19 febbraio all’Eurosuole Forum con il Fenerbahce, ultima giornata della fase a gironi). E’ battaglia vera nei primi due set, Trento conquista il primo ai vantaggi mentre il secondo parziale segna il cambio di passo dei biancorossi che rimontano e vincono 29-31. Dal terzo set il gioco della Cucine Lube Civitanova sale in cattedra e non lascia spazio all’Itas: 13 ace e 10 muri spianano la strada ai biancorossi, con Rychlicki e Juanterena top scorer (24 e 22 punti). Per ottenere la qualificazione ai quarti di finale invece i gialloblù dovranno necessariamente vincere mercoledì prossimo in Repubblica Ceca (ultimo turno della Pool A), blindando uno dei posti fra le tre migliori seconde della fase a gironi.
Quinta vittoria consecutiva nella Pool D di Champions League per la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, già sicuri del primo posto e quindi della qualificazione ai quarti di finale prima di scendere in campo, espugnano il palasport del Benfica Lisbona in quattro set, volano a 15 punti dopo cinque gare e sono, con una giornata d’anticipo, una delle migliori quattro che saranno quindi teste di serie nel sorteggio della fase ad eliminazione diretta. Match complicato per De Cecco e compagni che la spuntano con i fondamentali del muro e della battuta. 23 punti per Leon, doppia cifra anche per un ottimo Podrascanin
Tabellini
Trentino Itas-Cucine Lube Civitanova 1-3(26-24, 29-31, 17-25, 22-25)
Trentino Itas: Candellaro 4, Giannelli 1, Cebulj 15, Lisinac 14, Vettori 15, Kovacevic 19, Grebennikov (L); Michieletto, Djuric, Sosa Sierra, Codarin 1. N.e. Russell, Daldello, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
Cucine lUBE: Anzani 10, Rychlicki 24, Kovar 9, Simon 18, Bruno, Juantorena 22, Balaso (L); Bieniek, Diamantini, Massari. N.e. D’Hulst, Marchisio, Leal, Ghafour. All. Ferdinando De Giorgi.
Arbitri: Mokry di Martin (Slovacchia) e Makshanov di San Pietroburgo (Russia).
Durata: 30’, 34’, 25’, 29’; tot 1h e 58’.
Benfica Lisbona - Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (24-26, 21-25, 25-22, 17-25)
BENFICA LISBONA: Araujo Pinheiro 2, Lucas Gaspar 12, Wohlfahrtstatter 7, Soares 8, Reis Lopes 5, Oliveira 13, Casas (libero), Aleixo 2, Da Silva Violas 2, Lopes 11, Honore. N.e.: Guerreiro, Sinfronio, Simoes (libero). All. Matz, vice all. Barroso.
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: De Cecco 2, Hoogendoorn 6, Podrascanin 12, Ricci 3, Leon 23, Plotnytskyi 6, Colaci (libero), Taht 5, Zhukouski, Russo, Piccinelli, Lanza 6. N.e.: Biglino (libero). All. Heynen, vice all Fontana.
Arbitri: Goran Gradinski – Andrei Zenovich