ore 20:50 Carambula/Rossi - Grimalt M./Grimalt E. 0-2 (17-21, 18-21) Si è fermato ai sedicesimi di finale il cammino mondiale degli azzurri Carambula-Rossi, battuti questa sera dai cileni Grimalt M./Grimalt E. 0-2 (17-21, 18-21). Nel primo set Carambula-Rossi hanno faticato a entrare in partita,

ore 20:50 Carambula/Rossi - Grimalt M./Grimalt E. 0-2 (17-21, 18-21)
Si è fermato ai sedicesimi di finale il cammino mondiale degli azzurri Carambula-Rossi, battuti questa sera dai cileni Grimalt M./Grimalt E. 0-2 (17-21, 18-21).
Nel primo set Carambula-Rossi hanno faticato a entrare in partita, complici diversi errori gratuiti. I cileni per lunghe fasi hanno dato l'impressione di avere in mano il parziale (12-15), ma la coppia italiana non si è arresa. Adrian ed Enrico hanno piazzato un break pesante e nel giro di pochi scambi i giochi si sono riaperti (17-17). La coppia italiana, trovata la parità, ha accusato un passaggio a vuoto e il contro parziale di Grimalt-Grimalt si è rivelato decisivo (17-21).
Il copione si è ripetuto nel secondo set con Grimalt-Grimalt che si sono portati la comando (9-11). Gli azzurri hanno inseguito a lungo gli avversari, fino a portarsi a un solo punto di distanza (15-16). Il tentativo di rimonta, però, non è andato a buon fine e Grimalt-Grimalt hanno spento i sogni della coppia italiana (18-21).
Enrico Rossi: “Sapevamo che con l’inizio della fase ad eliminazione diretta sarebbe stata molto dura. Gli avversari sapevano della nostra situazione fisica e hanno sfruttato a loro vantaggio questa situazione. Il loro tecnico, Paulao, ci conosce molto bene e ha preparato la partita molto bene. Il pubblico del Foro Italico questa sera è stato fantastico e ci ha sostenuto dall’inizio alla fine. Da parte nostra cerchiamo sempre di scendere in campo per fare delle belle partite e regalare spettacolo alle persone in tribuna. Il bilancio di questo mondiale da un lato è negativo per il risultato finale ottenuto, dall’altra parte però abbiamo corso il rischio di non partecipare a questo importante evento e quindi sono comunque felice di aver superato il girone. In tutte le partite che abbiamo disputato ho cercato di aiutare al massimo Adrian, purtroppo il suo status fisico non è ottimale e abbiamo dato il massimo di quello che potevamo dare”.
La gallery dei sedicesimi di finale è disponibile QUI.
Tabellone Maschile 15 giugno - Sedicesimi Finale
Berntsen/Mol, H. NOR - Nicolaidis/Carracher AUS 0-2 (17-21, 16-21)
Andre/George BRA - McHugh/Burnett AUS 2-0 (21-18, 21-15)
Immers/Boermans NED - Mol, A./Sørum, C. NOR 0-2 (18-21, 17-21)
Seidl, R./Waller AUT - T. Sander/Crabb USA 2-1 (17-21, 21-15, 15-9)
Bruno Schmidt/Saymon BRA - Samoilovs/Smedins LAT 2-0 (21-19, 29-27)
Kantor/Rudol POL - Ehlers/Wickler GER 2-0 (21-19, 21-19)
Ermacora/Pristauz AUT - Schalk/Brunner USA 1-2 (21-17, 18-21, 12-15)
Renato/Vitor Felipe BRA - Perusic/Schweiner CZE 2-1 (18-21, 21-15, 15-13)
Crabb Tr. /Bourne USA - Luini/Penninga NED 2-1 (18-21, 21-19, 15-10)
Brouwer/Meeuwsen NED - Varenhorst/van de Velde NED 2-0 (21-17, 21-14)
Alison/Guto BRA - Herrera/Gavira ESP 2-0 (21-19, 21-18)
Nõlvak/Tiisaar EST - Schachter/Dearing CAN 2-0 (21-18, 21-16)
Huber/Dressler AUT - Cherif/Ahmed QAT 0-2 (15-21, 22-24)
Carambula/Rossi ITA - Grimalt E.-Grimalt M. CHL 0-2 (17-21, 18-21)
ore 21:00 Nicolai/Cottafava ITA - Diaz/Alayo CUB
ore 22:00 Krou/Gauthier-Rat FRA - Lupo/Ranghieri ITA
Tabellone Maschile 16 giugno – ottavi di finale
Ore 11 Andre/George BRA – Nicolaidis/Carracher AUS
Ore 12: Schalk/Brunner USA – Kantor/Rudol POL
Ore 13: Seidl/Waller AUT – Mol/Sorum NOR
Ore 14: Nõlvak/Tiisaar EST - Crabb Tr. /Bourne USA
Ore 19: Bruno Schmidt/Saymon BRA - Cherif/Ahmed QAT
Ore 20: Alison/Guto BRA - Grimalt E.-Grimalt M. CHL
Ore 21: Renato/Vitor BRA -
Ore 22: Brouwer/Meeuwsen NED –