Prosegue il lavoro degli azzurri in vista dei prossimi impegni. Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato le convocazioni per il collegiale, in programma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma, che avrà inizio il 30 giugno e terminerà dopo l’allenamento
Giochi del Mediterraneo: gli azzurri sono in semifinale, battuta la Turchia 3-0
Nuovo successo per la Nazionale maschile impegnata ai Giochi del Mediterraneo che conquista così l’accesso alla semifinale. Questa mattina, al Palais Sports Hammou Boutlélis di Orano (Algeria), l’Italia ha battuto 3-0 (25-15, 25-16, 25-15) la Turchia. Ottima la prestazione di squadra dei
VNL 2022: Italia ad un passo dalle Finals, vittoria 3-1 sulla Polonia
Sofia (Bulgaria). Prosegue la striscia vincente in Volleyball Nations League dell’Italia. Dopo il poker di successi di Brasilia, le azzurre del CT Davide Mazzanti hanno aperto la week di Sofia imponendosi 3-1 (25-27, 25-20, 28-26, 25-18) sulla Polonia al termine di un match molto combattuto e ben
Wevza: gli azzurrini superano la Spagna 3-0
Ottimo esordio per la Nazionale Under 18 maschile al Torneo Wevza che ha preso il via oggi a Pont-à-Mousson in Francia. Questa sera gli azzurrini guidati dal tecnico Michele Zanin hanno superato 3-0 (25-13, 25-16, 25-23) i pari età della Spagna. L’Italia ha sempre condotto in vantaggio la
AeQuilibrium Cup – Trofeo delle regioni: il bilancio dopo la seconda giornata di gare
Salsomaggiore Terme (PR). La seconda giornata dell’Aequilibrium Cup – Trofeo delle Regioni in corso di svolgimento in Emilia Romagna tra le città di Salsomaggiore, Castell’Arquato, Alseno, Fontanellato, San Secondo Parmense e Noceto ha visto primeggiare nelle rispettive pool del
AeQuilibrium Cup – TDR: Emilia Romagna e Lombardia si contenderanno il titolo femminile
Lombardia e Piemonte sono le formazioni finaliste dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle regioni femminile che si disputerà domani alle ore 11 presso il PalaSport di Salsomaggiore Terme. Negli impianti di Salsomaggiore, Alseno, Castell’Arquato, Fontanellato, San Secondo Parmense e Noceto, oggi